bio 4

Maurizio Ceccarelli, nasce in una piccola frazione della città di Imola, Sasso Morelli, da una famiglia di contadini, dediti da generazioni alla terra.Volutamente, a differenza del fratello Franco, decide di non portare avanti l’attività già intrapresa dai nonni e all’età di quindici anni s’iscrive all’istituto Alberghiero e si diploma come Chef. Il cucinare, la creatività delle mescolanze di aromi, sapori e colori diventano il suo primario lavoro, che alterna fino all’età di trentaquattro anni, con altre esperienze che confermano in lui la sua vena creativa, come addetto pubblicitario per una catena di centri d’estetica e nel settore della moda.

Dal 2001 circa, perciò comincia a oscillare sempre più la sua doppia personalità di Chef creativo, con quella di pubblicitario: ricercatore dell’immagine giusta, che possa colpire e incuriosire l’occhio del cliente. Sicuramente i viaggi e l’interesse per l’arte, lo portano ad avere attrattiva sempre di più per l’immagine; quelle che ogni giorno circondano le persone, dalle locandine che si trovano negli uffici, ai cartelloni pubblicitari che tappezzano le metropolitane dei grandi centri urbani. A chi nella vita non è capitato di percorrere una strada, notare un cartello propagandistico e magari il giorno dopo avvistarne uno diverso. Questo non è un pensiero nuovo, già nel 1954, Mimmo Rotella, lo presentò nella sua prima mostra dove espose i manifesti lacerati. Il pensiero invece di Maurizio Ceccarelli, non è quello di esporre un lacerato, ma il frammento, il manifesto invecchiato, deturpato dal tempo, può ritornare materia nuova tramite la tecnica di decollage.

Il primo riconoscimento per Maurizio avviene nel novembre del 2013, dove si aggiudica il terzo posto alla fiera d’arte di Reggio Emilia. Le opere però da quasi cinque anni si possono visitare presso fiere d’arte in Romagna e fuori anche Regione. Un evento importante nella carriera dell’artista è sicuramente la sua prima mostra personale, presso “Le vecchie pescherie di Cervia”, luogo di rilievo storico e importante simbolo della città, dove nel luglio 2014 vengono presentate le opere e l’arte di Ceccarelli nella prestigiosa località marittima. Per la prima volta in dicembre 2014 esporrà presso anche la fiera “La metamorfosi della materia”, insieme ad altri artisti provenienti da vari paesi, a Parigi nel quartiere del Marais. Questa è una breve presentazione dell’artista, per qualsiasi altro riferimento, si invitano i lettori a contattare di persona Maurizio e sarà ben felice di potervi arricchire di ulteriori spiegazioni.

 

 

bio 6      bio 3     bio 5

 

 

 

Seguimi su